Gaiarine

Associazione Culturale Africa Chiossan

Ecole de danse et de tam tam, concerts, projets
didactiques, projets humanitaires, voyages de tourisme solidaires

Africa Chiossan (in lingua wolof significa cultura e tradizione) è un’Associazione culturale con sede a Gaiarine (tv) fondata dal percussionista senegalese Moris Sene e attiva nel triveneto dal 1996. Africa Chiossan vuol far conoscere la cultura e la tradizione musicale senegalese, promuovendo nel contempo un messaggio di condivisione di idee e di stili di vita differenti.

Moris Sene risiede in Italia dal 1989 e fin dal suo arrivo si occupa di diffondere nel nostro Paese la tradizione musicale appartenente all’Africa Occidentale. Per comprendere meglio il cammino di Moris Sene bisogna tornare all’infanzia. Musulmano di etnia serer, all’età di otto anni fu condotto assieme ad altri undici ragazzi nel villaggio del nonno materno e sottoposto al rito della circoncisione. Moris rimase al villaggio assieme agli altri undici ragazzi per 45 giorni. Nei fine settimana venivano organizzate danze e feste con i tamburi, fino all’alba ; fu allora che Moris apprese il valore della tradizione africana alla quale appartiene. Un giorno il nonno gli disse “impara le nostre usanze e portale nel mondo”. Insieme agli altri undici ragazzi creò il gruppo Africa Chiossan.

Dapprima si esibirono in Senegal e nei vicini Gambia e Mali. Il destino li portò in Italia e dopo una tourné il gruppo si divise. Solo Moris è rimasto in Italia e ha sempre mantenuto fede alla promessa fatta al nonno dapprima in Piemonte insegnando percussioni e danza in collaborazione con diverse associazioni di immigrati di Torino e Cuneo e successivamente in Veneto. Stabilendosi in Veneto nel 1996 fonda l’Associazione Culturale Africa Chiossan. Fin dall’inizio Africa Chiossan, forte del sostegno e della simpatia di soci, amici e simpatizzanti gestisce con dinamicità, vivacità e serietà diverse attività.

Via Cappellari 17 - 31018 Gaiarine tv - Italie
+393347672254
http://www.africachiossan.it

Partager 

Poster un commentaire

Ce forum est modéré a priori : votre contribution n’apparaîtra qu’après avoir été validée par les responsables.

Qui êtes-vous ?
Votre message